Centro medico ossigeno ozono terapia sanremo

Medico Chirurgo Ozonoterapeuta SIOOT

Dott.ssa Liliya DEMCHENKO

Cosa CURA l'ozonoterapia?

Cosa è l'OZONO ?

L'ozono è un derivato, un arrichimento dell'ossigeno. Le sue molecole sono formate da tre atomi di ossigeno e la sua presenza è in natura. Si forma sottoponendo l'ossigeno ad una forte energia come accade nella ozonosfera dove l'ossigeno sottoposto all'energia del sole diventa Ozono formando uno scudo protettivo da radiazioni nocive per la Terra. Per essere utilizzato in OZONOTERAPIA deve essere prodotto al momento dato che poco dopo tempo si ritrasforma in ossigeno.

Cosa é l'OZONOTERAPIA ?

L'ossigeno ozono terapia è una pratica MEDICA, non invasiva e non convenzionale, conosciuta da oltre un secolo in molte nazioni avanzate del mondo. Essa prevede l'utilizzo di una miscela formata con piccole parti di OZONO prodotto da OSSIGENO Medicale sottoposto a scariche elettriche. Oggi, la tecnologia avanzata e la ricerca Medica offrono la tecnica e i protocolli necessari per una somministrazione per scopi terapeutici ad alto risultato positivo di oltre l'80% dei casi trattati. Tale successo diffonde sempre più questa pratica terapeutica che usa la miscela OSSIGENO-OZONO, in concentrazioni diverse, per effetti terapeutici differemti con somministrazioni per via Topica o Sistemica

Cosa CURA l'ozonoterapia?

Cura in modo particolare malattie legate al dolore: Artrosi, ernia del disco, malattie circolatorie come arteriopatie e insufficenze vascolari tipo cefalee, malattie degli arti inferiori ecc...

APPLICAZIONI CLINICHE

Dermatologia: Herpes Zoster e Simplex/Acne – Eczema - Lipodistrofia (Cellulite)
Medicina interna: Epatopatie - Morbo di Crohn - Osteoporosi – Artrite reumatoide
Cardiologia:
Cardiopatia ischemica - Recupero post-infarto
Geriatria:
Demenza senile - Artrosi - Processi infiammatori cronici - Dolore cronico - Rivitalizzante - Arteriosclerosi
Antietà:
Rivitalizza il corpo e la mente - Aumenta la resistenza allo sforzo
Oculistica:
Maculopatia degenerativa
Neurologia:
Cefalee vascolari e tensive - lieve Depressione - Malattie neuro vascolari - Sindrome da affaticamento cronico
Neurochirurgia:
Ernia del disco - Dolore lombare cervicale – Lombosciatalgia
Odontoiatria:
Trattamento carie e disinfezione post chirurgica impiantare - Osteonecrosi
Oncologia:
Adiuvante nella radio chemioterapia
Ortopedia:
Remautismo articolare - Gonartrosi - Coxartrosi
Vascolare:
Insufficienza venosa - Piede diabetico - Ulcera post-fiebica - Ulceretrofiche - Arteriopatie periferiche
Disbiosi intestinale:
Colite - Colon irritabile - Dismetabolismi - Intolleranze alimentari - Ulcera gastrica - Helicobacter pilori - Stipsi
Fisiatria:
Riabilitazione neuromotoria - Fibromialgia
Chirurgia:
Complicanze infettive post-chirurgiche - Prevenzione alle infezioni pre e post intervento chirurgico
Pneumologia: BPCO e ipertensione polmonare –
Asma - Rinite allergica
Malattie degenerative:
Sclerosi multipla - SLA - Parkinson - Demenza senile precoce
Uroginecologia:
Trattamento dell'infezione uroginecologiche

Vie di somministrazione Ozono Terapia

⇒ GAET - Grande Autoemoterapia, Grande Autoemoinfusione o Grande Autoemotrasfusione -

⇒ PAET -  Piccola Autoemoterapia, Piccola Autoemoinfusione o Piccola Autoemotrasfusione -

⇒ Iniezioni intramuscolari -

⇒ Iniezioni sottocutanee -

⇒ Insuflazioni -

⇒ Fleboclisi -

⇒ Sacchetto per ulcere -

⇒ Acqua iperozonizzata -

 

 

per informazioni e appuntamenti

Richiesta informazioni e appuntamenti

Tel. +39 351 861 8882